Testi e materiali

Incontro con i ministri della Comunione

Sabato 18 Maggio 2024

Cattedrale di Como

GIORNATA DI SPIRITUALITA’ E FORMAZIONE

PER I MINISTRI STRAORDINARI DELLA COMUNIONE

 

Ecco i materiali della giornata.

Si è svolto nella Vigilia di Pentecoste l’incontro dei ministri straordinari della Comunione della Diocesi.

L’appuntamento ha visto una ottima partecipazione, anche dai più lontani, arrivati anche dagli estremi confini della diocesi.

Il nostro Vescovo Oscar, seppure in un tempo denso di impegni per la visita pastorale e le incombenze legate ai suoi molteplici impegni, anche a Roma, ci ha regalato la sua presenza con la celebrazione della Messa delle ore 10.00 che ha dato l’inizio ufficiale alla giornata, dopo l’accoglienza con la distribuzione delle tessere e dei decreti e il Santo Rosario che ha creato il clima di preghiera necessario a vivere la giornata come tempo di spiritualità.

Ecco il testo dell’ OMELIA del Vescovo Oscar: Omelia ai ministri Straordinari della Comunione

Dopo la Messa un tempo di formazione che ha voluto sottolineare due compiti imprescindibili per i ministri straordinari: quello di riprendere con forza la comunione nella case degli infermi e il compito di custodire la preghiera.

La riflessione ha preso le mosse dal messaggio di Papa Francesco per la giornata mondiale del malato.

Ecco il TESTO DEL MESSAGGIO DI PAPA  FRANCESCO: Mess Malati 2024

In conclusione anche un accenno per il prossimo giubileo: saremo chiamati ad essere pellegrini di speranza. Sarà compito anche dei ministri straordinari trovare occasioni per far vivere il giubileo ai malati che non possono muoversi da casa.

Ecco quanto Giovanni Paolo II disse ai malati nel giubileo del 2000: Giubileo malati omelia gp2

Il tempo della (doverosa) pausa pranzo è stato anche segnato dalla possibilità di vivere l’adorazione eucaristica comunitaria in Duomo. Veramente intenso il momento vissuto dai numerosi ministri che hanno colto la possibilità.

La giornata si è conclusa con un momento culturale: la visita alla Basilica di San Fedele.

Un ringraziamento a tutti i partecipanti, soprattutto ai lontani che hanno ben compreso l’importanza del camminare insieme.

Grazie anche a chi avrebbe voluto partecipare ma non ha potuto e si è reso presente via mail o messaggio o telefono: un bel segno di condivisione.

Grazie a chi ha dato un fattivo contributo all’ organizzazione della giornata: tante presenze, discrete, ma che hanno fatto la loro parte: personale del Duomo, volontari di segreteria, capo pullman, animatori della celebrazione, guida a San Fedele, responsabili dell’ accoglienza in oratorio, ministri che hanno aiutato nei diversi servizi.

Un grazie sentito al nostro Vescovo Oscar che ha voluto essere presente, in un tempo molto impegnato.

Grazie anche a tutti coloro che, non presenti, leggeranno questo resoconto, in attesa di vederci la prossima volta.

Tra qualche settimana le notizie per il prossimo appuntamento: il corso on line.

Ecco un volantino per far conoscere il servizio dei ministri straordinari: Abbi cura di Lui