Un anno di grazia

Vivere il Giubileo in Cattedrale

CRISTO, SPERANZA PER TUTTI

 

La Cattedrale di Como, dedicata alla Beata Vergine Assunta, è la chiesa madre della Diocesi di Como

È anche il primo santuario mariano della Diocesi

Per il Giubileo apre le sue porte a tutti i pellegrini e fedeli che vogliono vivere questo anno di grazia.

 

Non a caso il pellegrinaggio esprime un elemento fondamentale di ogni evento giubilare. Mettersi in cammino è tipico di chi va alla ricerca del senso della vita.

(Papa Francesco, Bolla Spes non confundit).

 

ECCO LA BROCHURE INFORMATIVA: Brochure Giubileo in Cattedrale

 

Domenica, giorno del Signore

Sante Messe ore 08.00- 10.00 (Santa Messa Capitolare)- 12-00- 17.00-  19.00

ore 16.30: Cammino spirituale del Giubileo, all’ interno del Duomo.

Ritrovo al fonte Battesimale

ore 17.00: Santa Messa del Pellegrino

Possono partecipare singoli e gruppi. I gruppi organizzati possono prestare servizio con i propri lettori, ministranti, cantori o coro. In questo caso ci si iscriva sul sito

 

Sabato, Memoria della Madre di Dio

ore 09.30: santo Rosario

ore 10.00. Santa Messa concelebrata.

Al termine:

  • Processione all’ altare della Madonna delle Grazie.
  • Cammino spirituale del Giubileo, all’ interno del Duomo, per i gruppi presenti.

I gruppi organizzati possono partecipare con i propri lettori, ministranti, cantori o coro.

In questo caso ci si iscriva sul sito

 

Mercoledì e Venerdì, giorni penitenziali

ore 13.15. Santa Messa per i lavoratori

 

Gruppi organizzati pellegrini alla Cattedrale

La Cattedrale, durante il Giubileo, accoglie anche gruppi organizzati che vogliono vivere il Giubileo.

Per essere pellegrini con il proprio gruppo è necessario iscriversi.

Visita il sito per tutte le informazioni.

 

LE CONFESSIONI E IL DONO DELL’ INDULGENZA

L’indulgenza permette di scoprire quanto sia illimitata la misericordia di Dio.

Non è un caso che nell’antichità il termine “misericordia” fosse interscambiabile con quello di “indulgenza”, proprio perché esso intende esprimere la pienezza del perdono di Dio che non conosce confini.

Il Sacramento della Penitenza ci assicura che Dio cancella i nostri peccati.

(Papa Francesco, Spes non confundit)

 

Confessioni:

Lunedì-Venerdì: 08.00-12-00/ 15-00- 19.00

Sabato: 08.00- 12.00/ 15.00-18.30

Domenica e festivi: 08.00- 13.00/ 16.00-20.00

 

LA CATTEDRALE HA BISOGNO ANCHE DI TE

Il Duomo vive della collaborazione e della generosità di tante persone.

Ha bisogno di volontari per i diversi ambiti pastorali.

  • SERVIZIO LITURGICO, Gruppo Ministranti “San Pietro da Verona”
  • SERVIZIO DI ACCOGLIENZA PER TURISTI E PELLEGRINI
  • LETTORI DELLA PAROLA DI DIO
  • CANTORI DELLA CAPPELLA MUSICALE
  • VOCI BIANCHE DEL DUOMO

Se vuoi dare un concreto aiuto puoi chiedere informazioni o lasciare il tuo nominativo al punto accoglienza e sarai contattato.

Oppure scrivi a: liturgia@diocesidicomo.it

 

MINISTRANTI IN CATTEDRALE

Sei un responsabile del gruppo dei ministranti?

Il tuo gruppo può prestare servizio ads una delle celebrazioni festive del Duomo (Sabato ore 17.00; Domenica ore 10.00; Domenica ore 17.00.).

… ci si può anche accordare per un momento formativo o di visita alla Cattedrale.

E’ anche possibile prestare servizio ad una delle solenni liturgie presiedute dal Vescovo.

Info: liturgia@diocesidicomo.it

 

CRESIMANDI ALLA SCOPERTA DELLA CHIESA MADRE

Vieni in Duomo con il gruppo dei cresimandi per una visita e una catechesi sul Vescovo, la soria della Diocesi…

Info: liturgia@diocesidicomo.it

 

CORI OSPITI IN CATTEDRALE

Vieni con il tuo coro per prestare servizio ad una delle celebrazioni del Duomo

Puoi aiutare nell’ animazione della Santa Messa e proporre un breve tempo di concerto del tuo coro.

Scopri di più sul sito!

Info: liturgia@diocesidicomo.it