Gli incontri al Giovedì sera

Scuola di Musica di Sondrio: é ancora possibile iscriversi.

Anche in Valtellina si rinnova l’appuntamento per il percorso formativo.

E’ ancora possibile iscriversi.

Prossimo incontro: Giovedì 3 Novembre 2022 ore 20.30, Parrocchia Beata Vergine del Rosario. Sondrio

Nel passato la Scuola diocesana di Musica e Sacra Liturgia ha avuto sede in diversi luoghi della Diocesi, e oggi vuole continuare questo servizio alle nostre comunità, attraverso la sede di Sondrio, recentemente riaperta.

1) Indirizzo per animatore liturgico-musicale

Destinatari: aspiranti organisti, direttori di coro, cantori, lettori, animatori del canto dell’assemblea, membri dei gruppi liturgici, appassionati di liturgia e musica.

Percorso e finalità: si tratta di un biennio di formazione liturgico-musicale.  Dopo il diploma è possibile continuare a frequentare la Scuola, come alunno uditore, partecipando ai corsi monografici e ai laboratori.

Tempi: le lezioni si tengono il giovedì sera, ogni quindici giorni, dalle 20.30 alle 22.30. Il calendario delle lezioni sarà consegnato agli iscritti.

Piano di studi: è articolato con lezioni in presenza (il giovedì sera, secondo il calendario indicato) e la frequenza ad almeno un corso on-line per ciascun anno del biennio. Le lezioni in presenza sono così suddivise: una prima ora dedicata allo studio della liturgia e alla regia delle celebrazioni e una seconda ora di laboratorio (canto corale, repertorio, animazione liturgica…), come riportato nello schema seguente.

 

  Prima ora (20.30-21.30)

Liturgia e animazione liturgica

Seconda ora (21.30-22.30)

Laboratori

Primo Anno La celebrazione dell’Eucaristia Repertorio

Canto corale

Animazione liturgica
Secondo Anno L’Anno Liturgico Repertorio

Canto corale

Animazione liturgica
  DIPLOMA
Approfondimento Corsi monografici di approfondimento Repertorio

Canto corale

Animazione liturgica

Alla fine del biennio l’alunno che ha superato tutti gli esami riceve un diploma di animatore liturgico-musicale.

 

2) Indirizzo per organista liturgico

Mentre si frequenta il biennio di animatore liturgico-musicale (vedi sopra) è anche possibile affrontare lo studio dell’organo. Sarà possibile conseguire il diploma in organo per quegli alunni che avranno completato il biennio, frequentato i corsi monografici e sostenuto gli esami di organo secondo il tesario previsto dalla Scuola.

Il tempo individuale per lo studio dello strumento viene concordato da ciascun alunno con il proprio insegnante.

 

Note di segreteria 

Sede: Parrocchia B.V. del Rosario, Largo Fermo Stella, 3, 23100, Sondrio.

Iscrizione:

  • Tramite mail, all’indirizzo liturgia@diocesidicomo.it.
  • Telefonicamente chiamando il numero 031 03535180 (segreteria) dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00.

Per ulteriori informazioni: inviare una mail all’indirizzo sopra indicato, oppure chiamare in segreteria negli orari segnalati.