Como- Sondrio

Scuola Diocesana di Musica e Liturgia: offerta formativa 2024/2025

OFFERTA FORMATIVA PER L'ANNO ACCADEMICO 2024-2025

Sono aperte le iscrizioni per la la Scuola diocesana di Musica e Sacra Liturgia “L. Picchi” della nostra diocesi. L’offerta formativa, anche per l’Anno Accademico 2024-2025, è molto varia e – per quanto possibile – completa, per formare operatori competenti nell’ambito della musica per la liturgia e dell’animazione liturgica.

Nei prossimi giorni sarà pubblicato l’Annuario, completo di tutti i piani di studio e dei calendari e il modulo per l’iscrizione (il modulo andrà compilato e inviato via mail all’indirizzo liturgia@diocesidicomo.it. Per ulteriori informazioni, o per valutare eventuali necessità particolari in merito ai piani di studi, si può inviare una mail a questo stesso indirizzo).

Vuoi conoscerci meglio, oppure aiutarci a diffondere la realtà della nostra scuola sul territorio? Scarica il volantino divulgativo :

 

CHI SIAMO

Nella diocesi di Como è presente, da quasi cento anni, una realtà formativa liturgico-musicale, tra le più antiche d’Italia: la scuola diocesana di Musica e Sacra Liturgia “L. Picchi”.

In questi cento anni la nostra Scuola ha cambiato fisionomia: non solo uno Scuola per organisti, anche se questo aspetto è molto importante, ma una realtà formativa, nel campo della Liturgia e della Musica, a vari livelli.

 

PERCHE' FREQUENTARE

La nostra Scuola intende offrire un aiuto concreto perché le nostre comunità possano vedere la collaborazione di organisti, animatori liturgico-musicali, guide del canto dell’assemblea, lettori dediti ad un servizio qualificato.

Si rivolge quindi a tutti coloro che operano nel campo della Liturgia e della Musica. Per chi vuole diventare organista, per chi è direttore di coro parrocchiale e vuole farlo sempre meglio, per chi anima le celebrazioni, per chi guida il canto dell’ assemblea, per i lettori di fatto e per i semplici appassionati, persone che vogliono approfondire gli argomenti di liturgia e musica sacra.

Troverai un gruppo di insegnanti affiatato e competente, alunni che vivono l’esperienza della Scuola con passione e in uno stile di famigliarità e amicizia.

GLI INDIRIZZI DI STUDIO

Sono presenti tre indirizzi:

per organista liturgico

per animatore liturgico e musicale

per direttore di coro di Chiesa e guida del canto dell’assemblea

Per ogni indirizzo il piani di studi richiede materie obbligatorie, opzionali, corsi singoli e viene personalizzato secondo le esigenze e le capacità dell’ alunno.

E’ possibile iscriversi anche a singoli corsi, come alunno straordinario o come uditore, anche se il percorso maggiormente formativo è quello da alunno ordinario.

 

QUALI SONO LE SEDI

La Scuola ha sede stabile per le lezioni in presenza a Como e Sondrio.

Como: centro pastorale card. Ferrari, viale Cesare Battisti 8.

Sondrio: parrocchia Beata Vergine del Rosario, via Fermo Stella 3.

QUANDO SI SVOLGONO LE LEZIONI

a Como, il Sabato pomeriggio, da Ottobre a Maggio.

a Sondrio, il giovedì sera, due volte al mese. Alcune serate sono online, per favorire i lontani.

 

QUANDO INIZIANO LE LEZIONI

A Como il primo sabato del mese di ottobre.

A Sondrio il 17 ottobre 2024, giovedì sera.

PER PRESENTARCI...

La rivista online Psallite ci ha dedicato un articolo, dove puoi leggere qualcosa di noi. Clicca qui per aprire l’articolo.

UN VOLANTINO DA DIFFONDERE

Aiutaci a far conoscere la Scuola: Volantino divulgativo SCUOLA DIOCESANA DI MUSICA E SACRA LITURGIA L. PICCHI 24-25

Locandina Scuola: Volantino Scuola di Musica 2024-2025