Cori in Cattedrale per l'animazione della s. Messa capitolare

Pasqua è canto! Edizione 2025

«La gioia della Pasqua, annunciata ai primi discepoli ancora increduli il mattino di Pasqua, si è espressa prima in un grido di giubilo, quindi in un canto che si è ripercosso nei secoli, fino a noi. Con l’intento di riecheggiare di domenica in domenica, nel Tempo pasquale, il canto di commossa esultanza che celebra il trionfo della vita sulla morte, anche quest’anno vi sarà in Cattedrale la presenza di alcune corali che si alterneranno nell’animazione della “Messa capitolare” delle ore 10.00».

Il Capitolo della Cattedrale desidera così annunciare la proposta “Pasqua è canto” che da domenica 20 aprile accompagnerà le celebrazioni domenicali fino a domenica 9 giugno. Al termine della Santa Messa le corali eseguiranno inoltre alcuni brani del loro repertorio.

Un appuntamento, tra tutti, sarà particolarmente importante: domenica 25 maggio si terrà il XXIII Convegno diocesano dei cori liturgici. Il Convegno di quest’anno si inserisce in modo particolare nel cammino giubilare della nostra Chiesa diocesana e si caratterizza come un forte momento di unità, nella chiesa Cattedrale, fra tutti coloro che si occupano di musica per la Liturgia – fra di loro, prima di tutto – e con il nostro Vescovo, garante della fede e segno di unità. Non è quindi da considerare solo un momento di rassegna corale – mai lo è stato – ma un vero e proprio evento di Chiesa, che segna il cammino ed apre al futuro.

L’iniziativa si presenta come un momento forte di raduno della comunità diocesana, convocata nella Cattedrale, in una vera e propria “epifania” della Chiesa locale. Inoltre, la giornata vuole favorire l’incontro, la conoscenza, l’amicizia e lo scambio di esperienze tra coloro che, generosamente, si prestano per un servizio qualificato alle nostre assemblee liturgiche chiamate, di domenica in domenica, a cantare al Cristo Risorto. Non è poi da sottovalutare il fatto che il convegno è occasione di formazione, di diffusione di “buone prassi” celebrative e musicali e occasione per incrementare e diffondere un repertorio “spendibile” nelle proprie comunità. In questo anno, il Convegno sarà anche occasione di memoria grata del M° Marco Enrico Bossi, già Maestro di Cappella del Duomo di Como, a cento anni esatti dalla sua morte.

 

Ecco il calendario:

20 aprile – Pasqua

Cappella Musicale del Duomo di Como diretta dal M° don Nicholas Negrini

27 aprile – II domenica di Pasqua

Coro della Scuola diocesana di Musica e Sacra Liturgia “L. Picchi” di Como diretto dal M° don Nicholas Negrini

4 maggio – III domenica di Pasqua

Coro “San Lorenzo” della Comunità Pastorale Maria Santissima sotto la Rocca di Azio (VA) diretto da Maria Gabriella Piotto

11 maggio – IV domenica di Pasqua

Schola Cantorum “Lorenzo Perosi” di Valbrona (CO) – Direttore: Luigi Rizzi
Coro delle voci bianche “S. Agnese” di Gorla Maggiore (VA) – Direttore: Lucia Rizzi

18 maggio – V domenica di Pasqua

Corale “Santa Brigida” di Ponzate (CO)
Direttore: Paolo Dal Negro

25 maggio – VI domenica di Pasqua

XXIII CONVEGNO DIOCESANO DEI CORI LITURGICI DELLA DIOCESI DI COMO

1 giugno – VII domenica di Pasqua

Laudate-Paragon Choir (Canada)
Direttore: Lars Kaario

8 giugno – Pentecoste

Cappella Musicale del Duomo di Como diretta dal M° don Nicholas Negrini

 

Scarica la locandina:

Pasqua è canto Locandina 2025 (PDF)